I trapianti dei vari organi
- Il rene
- Il fegato
- Il cuore
- Il polmone
- Blocco cuore-polmone
- L'intestino
- Il pancreas
↳ La cornea
- Il midollo osseo (CSE)
|
La Cornea
- Indicazioni:
La cornea non è un organo ma un tessuto trasparente che si trova nella parte anteriore dell'occhio. La sua funzione è di lasciar passare le immagini verso la retina. Se la cornea è danneggiata la luce non raggiunge più la retina e la visione è impedita. Le lesioni della cornea possono essere dovute a patologie come il cheratocono, le cheratopatie bollose, le distrofie, i leucomi oppure in seguito a traumi, perforazioni accidentali, ustioni termiche e chimiche (calce o acidi).
- L'intervento
Poiché la cornea non ha vasi sanguigni le procedure per l'intervento sono diverse da quelle che riguardano gli organi vascolarizzati. Oggi questo intervento viene eseguito in quasi tutte le Unità Oculistiche, come routine: con l'ausilio del microscopio si effettua una cheratoplastica perforante o lamellare profonda, a seconda dei casi, per sostituire la parte centrale della cornea malata o danneggiata con quella sana di un donatore da cadavere. Vengono, poi, dati dei punti di sutura. L'intervento dura in media 1 ora e può anche essere fatta in anestesia locale ed in ricovero giornaliero (Day Surgery), a seconda della complessità dei casi. Già il giorno seguente l'occhio è sbendato e medicato. Dopo una settimana le bende è tolta definitivamente anche se permane una certa difficoltà a tenere aperto l'occhio. Il miglioramento avviene in breve tempo.
- I Rischi
I rischi chirurgici sono minimi. Più frequenti i rischi di infezione, causati anche da situazioni ambientali (fumi, vento e polvere che arrossano l'occhio). In questi casi bisogna recarsi immediatamente alla vista ambulatoriale per iniziare una terapia antibiotica. Comunque i rischi infettivi non sono comparabili a quelli del trapianto di un organo. Per quanto riguarda il rigetto, i rischi sono inferiori rispetto agli altri organi e la terapia anti-rigetto è in genere efficace: essa è più leggera e temporanea.
- IN OGNI CASO L'INTERVENTO E' SEMPRE RIPETIBILE
|